Il Ca’ Foscari Short Film Festival 2022 si terrà dal 4 al 7 maggio 2022 in maniera “diffusa” a Venezia. Informazioni più dettagliate sulle modalità d’accesso alle sedi sono reperibili a questa pagina.
Dodicesima edizione | 4-7 maggio 2022 | Diffuso a Venezia
Il Ca’ Foscari Short Film Festival 2022 si terrà dal 4 al 7 maggio 2022 in maniera “diffusa” a Venezia. Informazioni più dettagliate sulle modalità d’accesso alle sedi sono reperibili a questa pagina.
* È inoltre possibile prenotare il proprio posto direttamente all’Auditorium Santa Margherita
**Per accedere all’Auditorium Santa Margherita sarà necessario indossare una mascherina FFP2
3 maggio, martedì (evento di pre-apertura)
AUDITORIUM SANTA MARGHERITA
16.00: Special Event “Shape of Red” di Mishima Yukiko + “A Snake of June” di Tsukamoto Shin’ya (fornito da RaroVideo Channel) –> PRENOTA QUI
4 maggio, mercoledì
AUDITORIUM SANTA MARGHERITA
14.00: East Asia Now + Aardman Studio –> PRENOTA QUI (valida per tutti i programmi dello slot)
17.00: Inaugurazione + Il mondo di Peter Lord –> PRENOTA QUI (valida per tutti i programmi dello slot)
20.00: Concorso Internazionale –> PRENOTA QUI
FONDAZIONE BEVILACQUA LA MASA – ingresso libero fino a esaurimento posti
17.30: Lo sguardo sospeso
18.30: Il corpo svelato
FONDAZIONE QUERINI STAMPALIA – ingresso libero fino a esaurimento posti
17.30: Barry Purves tra teatro e animazione
LA CASA DEL CINEMA – prenotazione su su www.culturavenezia.it/cinema
17.30: Aardman Studio + East Asia Now
5 maggio, giovedì
AUDITORIUM SANTA MARGHERITA
10.00: On Tutorials, Stereotypes and Body Visions + Videoconcorso Pasinetti + Young Filmakers at Ca’ Foscari –> PRENOTA QUI (valida per tutti i programmi dello slot)
14.00: Concorso Internazionale –> PRENOTA QUI
16.30: Barry Purves tra teatro e animazione + Short Meets Mishima Yukiko –> PRENOTA QUI (valida per tutti i programmi dello slot)
20.00: Concorso Internazionale –> PRENOTA QUI
MUSEO D’ARTE ORIENTALE – Ingresso con prenotazione obbligatoria allo 041 5241173
14.00: East Asia Now
6 maggio, venerdì
AUDITORIUM SANTA MARGHERITA
10.00: Concorso Scuole Superiori “Olga Brunner Levi” + Levi Music Video Competition + Tsukamoto Shin’ya – A Snake of June –> PRENOTA QUI (valida per tutti i programmi dello slot)
14.00: Lo sguardo sospeso + Il corpo svelato + Short Meets Ashish Pandey –> PRENOTA QUI (valida per tutti i programmi dello slot)
18.00: Programma speciale della Giuria + Concorso Internazionale –> PRENOTA QUI (valida per tutti i programmi dello slot)
FONDAZIONE BEVILACQUA LA MASA – ingresso libero fino a esaurimento posti
14.00: Concorso internazionale
Franceska, Alberto Cano, Spain, 7’29”
The headless mule, Tamires Muniz, Estonia, 12’32
Les larmes de la Seine, Y. Belaid, E. Benard, N. Mayeur, E. Moulin,
H. Pinot, L. Vicente, P. Singer, A. Letailleur, France, 8’50”
16.00: No Ordinary Joe di Barry Purves + Aardman Studio
FONDAZIONE UGO E OLGA LEVI – ingresso libero fino a esaurimento posti
10.00: Concorso Scuole Superiori Olga Levi
11.00: Music Video Competition
FONDAZIONE QUERINI STAMPALIA – ingresso libero fino a esaurimento posti
16.00: Concorso internazionale
Zapah polya, Andriana Yarmonova, Ukraine, 20’08”
Janko Žonta, Aleksander Kogoj Jr., Slovenia, 25’25”
Po Pierwsze, Adam Hartwinski, Poland, 26’37”
Scavenger, Nicholas Ong Kok Weng, Singapore, 30’
7 maggio, sabato
AUDITORIUM SANTA MARGHERITA
14.00: Concorso Internazionale + Una masterclass con Luca Bigazzi –> PRENOTA QUI (valida per tutti i programmi dello slot)
19.30: Cerimonia chiusura –> PRENOTA QUI