Intervista a Elena Pollacchi, professore di Storia del cinema cinese all’Università Ca’ Foscari di Venezia. Elena Pollachi (PhD, Cam.) insegna Storia del cinema cinese all’Università Ca’ Foscari di Venezia. Dal 2010 …
IL CINEMA COME LIBERAZIONE Alka Sadat ripercorre l’esperienza dell’Herat Film Festival e analizza la condizione delle donne in Afghanistan Il candidato all’Oscar Vittorio Sodano e l’attrice Jun Ichikawa introducono …
Il 5 ottobre evento speciale di pre-apertura dell’undicesima edizione organizzato insieme al nuovo partner Guang Hua Cultures et Media Si terrà domani alle 17.00, nella splendida cornice dell’Aula magna …
DELLE 30 OPERE DEL CONCORSO INTERNAZIONALE PROVENIENTI DA 24 PAESI MOLTE LE DONNE REGISTE E I CORTI CHE AFFRONTANO TEMATICHE LEGATE ALLA CONDIZIONE DELLA DONNA. QUATTRO GLI ITALIANI IN GARA. …
LO SHORT È SEMPRE PIÙ DIFFUSO: 11 SARANNO LE SEDI, DISSEMINATE PER TUTTA VENEZIA, DOVE SARÀ POSSIBILE ASSISTERE AI FILM IN PROGRAMMA Si è svolta oggi, allo Spazio Regione …
LORENZO MATTOTTI È L’AUTORE DEL MANIFESTO DELL’UNDICESIMA EDIZIONE TRE NUOVI PARTNER ACCOMPAGNERANNO QUEST’ANNO IL FESTIVAL: WESHORT, CARPENÈ-MALVOLTI E LE GIORNATE DELLA LUCE DI SPILIMBERGO ANNUNCIATO IL PRIMO PROGRAMMA SPECIALE: IL …
Il Ca’ Foscari Short Film Festival è più vivo che mai e tornerà per la sua undicesima edizione dal 6 al 9 ottobre 2021 nuovamente in forma diffusa, riabbracciando finalmente il pubblico …
LA POESIA DELLA STOP MOTION, L’ARTE DELLE DRAG QUEEN E QUANDO LA TELEVISIONE ERA IN BIANCO E NERO: LE STORIE E TUTTI I VINCITORI DEL CA’ FOSCARI SHORT FILM FESTIVAL …
In occasione dell’ultima giornata della decima edizione del Ca’ Foscari Short Film Festival, si è svolto il Programma Speciale della Giuria che ha visto come protagonista una giuria tutta al …
PINO DONAGGIO: TRA CINEMA E MUSICA LEGGERA ITALIANA, UNA STRAORDINARIA CARRIERA NATA PER ‘FATALITÀ’ Incontro con il compositore di oltre 80 colonne sonore che ha legato il suo nome a …